...
Below10, un titolo che richiama l’impegno dell’Unione europea a ridurre il tasso di dispersione scolastica al di sotto del 10%, aveva l’obiettivo primario di contribuire alla lotta alla dispersione scolastica.
In tre anni di progetto, 9 partner di 6 paesi europei hanno svolto una ricerca sociale che ha coinvolto più di 500 tra giovani e adulti, 15 esperienze pilota di prevenzione e contrasto alla dispersione e 9 Piani di Intervento Locale per tradurre le esperienze in politiche.
Below10 è stato:
Nonostante la diversità dei contesti di intervento i risultati hanno confermato la natura multidimensionale del fenomeno. Solo attraverso un approccio ecologico si può comprendere la vera complessità della dispersione scolastica e cogliere la sfida che questo fenomeno comporta, promuovendo spazi scolastici ed extrascolastici in grado di ascoltare i bisogni dei giovani, di focalizzarsi sulla dimensione relazionale, di accompagnare gli studenti all’autonomia e a un’acquisizione di responsabilità, favorendo così l’autostima e l’autodeterminazione