Hey cyclist!
If you need advice or help use the chat. The Cfp Cemon team is at your disposal.

Contact us Cfp 💬
image

L'obiettivo del progetto è creare buone prassi per l’orientamento dei giovani tra 8 e 14 anni, sviluppare metodologie innovative, ampliare le esperienze già avviate in Provincia di Cuneo come Video Esploriamo, sviluppato grazie a CRC Innova e dar loro una veste intenazionale.

Inoltre, GEAR Up! mira a creare Spazi per la valorizzazione dei talenti giovanili, ispirati al modello del Rondò dei Talenti e agli Spazi Giovani presenti sul nostro territorio.

Partner:

🇮🇹 Fondazione CRC (Italia)

🇮🇹 Cfpcemon

🇬🇷 12 Palestra di Peristeri (Grecia)

🇵🇱 ZespóÅ‚ Szkolno-Przedszkolny w DÅ‚ugołęce (Polonia)

🇩🇪 VOLKSHOCHSCHULE IM LANDKREIS CHAM EV (Germania) Internationale Projekte - Volkshochschule im Landkreis Cham e.V.

🇪🇸 Qualificalia Analytics (Spagna)

🇭🇷 Udruga Diplomatico Morale (Croazia)


GEAR Up! è un progetto europeo che promuove il benessere dei giovani e li accompagna nella costruzione di scelte consapevoli per il futuro. L’obiettivo è rafforzare il ruolo dell’orientamento come strumento fondamentale per riconoscere i talenti, prevenire l’abbandono scolastico e sostenere l’impegno degli studenti, contribuendo alla creazione di ambienti educativi più inclusivi e motivanti.

Attraverso un lavoro congiunto tra scuole, enti formativi, università e associazioni educative di sei Paesi europei (Italia, Germania, Polonia, Grecia, Croazia e Spagna), il progetto fornisce a insegnanti, orientatori e formatori strumenti concreti e competenze specifiche per accompagnare i giovani nel loro percorso di crescita e scelta professionale.

GEAR Up! valorizza un approccio partecipativo e co-creativo all’orientamento, coinvolgendo attivamente studenti, famiglie e comunità locali. In continuità con l’esperienza del progetto Erasmus+ “Talent Space”, amplia il suo impatto e contribuisce alla creazione di una rete europea per un orientamento inclusivo, allineato con l’Obiettivo 4 dell’Agenda 2030 e il tema eTwinning 2024 “Benessere a scuola”.

Le azioni del progetto:

  • GEAR Handbook e MOOC per condividere un quadro comune sull’orientamento scolastico e professionale;
  • Manifesto europeo GEAR Up! per promuovere una visione condivisa e inclusiva dell’orientamento;
  • Due Spazi del Talento: in Croazia (focus: peer-education) e in Germania (focus: inclusione dei bisogni speciali);
  • Una videoteca delle professioni europee per avvicinare i giovani al mondo del lavoro in modo concreto;
  • Eventi locali e internazionali, online e in presenza, per la diffusione delle buone pratiche.

A chi si rivolge:

  • Insegnanti, formatori e orientatori, con particolare attenzione al ruolo delle scuole e dei centri di formazione professionale;
  • Studenti, che saranno protagonisti attivi nei percorsi di orientamento e scoperta dei talenti;
  • Comunità educanti: enti locali, associazioni, imprese, famiglie e altri attori del territorio coinvolti nei processi educativi e decisionali.

GEAR Up! mira a rendere l’orientamento un’attività condivisa e trasformativa, capace di generare nuove opportunità e visioni per i giovani europei. Con strumenti innovativi e una rete internazionale, il progetto sostiene lo sviluppo di competenze, fiducia e benessere, pilastri fondamentali per affrontare con consapevolezza le sfide del presente e del futuro.