...
Nonostante il potenziale per le energie rinnovabili, la transizione energetica è ostacolata da scarsa accettazione e impatti negativi su paesaggi ed ecosistemi, derivanti da progetti non regolamentati.
ITACA mira a creare un futuro energetico sostenibile attraverso:
Attività principali:
Viaggi di studio: due incontri tra eletti, tecnici e responsabili italiani e francesi per esplorare buone pratiche e sfide sui due versanti delle Alpi.
Produzione di risultati condivisi: webinar, schede di capitalizzazione e una piattaforma online bilingue per archiviare risorse e favorire la collaborazione.
Impatto e prospettive future
ITACA rappresenta un primo passo verso la creazione di una rete transalpina per progetti innovativi e sostenibili di energia rinnovabile, con strumenti comuni e sostegno partenariale, aprendo la strada a iniziative di maggiore portata nell’ambito del Programma ALCOTRA.