Hey cyclist!
If you need advice or help use the chat. The Cfp Cemon team is at your disposal.

Contact us Cfp 💬

Ingredienti per una torta:

Pasta frolla al mais

  • 250 g di farina di mais 8 file
  • 250 g di farina 00
  • 250 g di zucchero
  • 225 di burro a temperatura ambiente
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 2 uova intere (100 g)
  • 2 tuorli (60 g)

Per il ripieno:

  • 4 uova (oppure 8 tuori a piacere)
  • 100 g di zucchero
  • 200 g di panna da montare
  • 200 g di latte
  • 10 pere cotte al vino (circa 700 g)

Pere cotte al vino:

  • 10 pere cotte (circa 700 g) Martin Sec
  • 1l vino rosso
  • 400 g zucchero
  • 3 g cannella
  • 3 g chiodi di garofano 

Procedimento:

Cottura delle pere:

Lavare bene le pere, metterle in una pentola capiente con il vino, lo zucchero e le spezie, coprire e far cuocere a fuoco moderato per circa mezz’ora, quindi togliere il coperchio e continuate la cottura per altri 30 minuti circa.

Quando saranno cotte togliete le pere dal vino e tenere da parte la riduzione.

Se quest’ultima fosse troppo liquida potete farla bollire ancora 10 minuti.

 

Per pasta frolla:

Miscelare su una spianatoia le farine e disporle a fontana e cospargerle con il lievito. All'interno della fontana lavorare il burro con lo zucchero sino a renderlo morbido, poi aggiungere le uova e impastare velocemente.

Quando l'impasto sarà omogeneo, porre la pasta a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

  

Per assemblare la torta:

Tirare la pasta dello spessore di circa ½ cm, disporla in una teglia imburrata e infarinata, lasciando alti i bordi.  

A parte sbattere bene le uova con lo zucchero, il latte e la panna. 

Sgocciolare le pere, privarle della parte inferiore ma non del picciolo, tagliarle a ventaglio e disporle sul fondo della tortiera.

Versare il composto di uova , zucchero, panna e latte nella teglia in modo da coprire in parte le pere.

Cuocere in forno caldo a 170° per circa 40 minuti (25 in caso di monoporzioni).

Una volta cotta lasciarla raffreddare, sformare la torta, e servirla accompagnata dalla riduzione di cottura delle pere.

Ti è venuta voglia di mettere le mani in pasta? Scopri i nostri corsi di cucina!