Per partecipare al corso è necessario riservare il proprio posto. Clicca su "Richiedi Informazioni" e contatta la nostra accoglienza per iniziare con la pre-iscrizione.
L’Assistente alla Struttura Educativa svolge un ruolo fondamentale nel supporto e nell’assistenza alle persone all’interno di contesti educativi, facilitando la loro partecipazione alle attività quotidiane e garantendo un ambiente sicuro e accogliente.
La qualifica di Assistente alla Struttura Educativa, riconosciuta dall’articolo 14 della legge 845 del 1978, riguarda l’assistenza alla persona ed è un titolo valido per l’inserimento nelle graduatorie di circolo e d’istituto, utilizzabile per le supplenze come collaboratore scolastico o personale ATA.
Il corso mira a formare figure professionali qualificate che siano in grado di:
Durante il corso affronterai varie unità formative:
Il corso prevede un percorso formativo di 250 ore, di cui 100 ore dedicate allo stage presso strutture educative. Questa esperienza ti permetterà di mettere in pratica le competenze acquisite in un contesto lavorativo reale.
Per poter accedere al corso è necessario:
Corso rivolto indistintamente a donne e uomini (L.903/77; L.125/91)
I posti disponibili sono 16 con selezione in base a colloquio motivazionale di orientamento.
L'ente si riserva il diritto di riaprire le adesioni qualora dovessero emergere posti disponibili in seguito alla prova di selezione/colloquio orientativo.
Una volta ottenuta la qualifica, potrai candidarti per posizioni di assistente nei servizi generali delle scuole, in particolare negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia.
Le tue mansioni comprenderanno:
Il corso è Gratuito (in attesa di approvazione e finanziamento dalla Regione Piemonte tramite PNRR e POR FSE+ 2021 - 2027 Programma GOL)
L'accesso al corso è subordinato al superamento di una prova di selezione, che consiste in un colloquio motivazionale e di orientamento. Saranno valutate le motivazioni personali e l'attitudine verso il lavoro nei servizi educativi.
Al termine del corso, i partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% delle lezioni e superato l'esame finale riceveranno un Attestato di Qualifica Professionale, riconosciuto a livello europeo (3° livello EQF). Questa qualifica ti permetterà di accumulare un punteggio di 1,0 per le graduatorie di circolo e d'istituto come collaboratore scolastico, in conformità al D.M. 640/2017.