Grazie a questo corso potrai completare la tua passione per la fotografia con competenze professionali di Lightroom e Photoshop.
Imparerai a gestire immagini digitali con tecniche avanzate di fotografia e ad utilizzare al meglio i due software più diffusi per l’editing e la catalogazione fotografica.
Dall’organizzazione dei file al ritocco creativo, approfondirai ogni fase del flusso di lavoro digitale, con un approccio pratico e mirato all’efficienza.
Il percorso include progetti concreti e ti guida passo dopo passo nella creazione di contenuti visivi di alta qualità ed è la scelta ideale per chi vuole acquisire competenze spendibili in ambito creativo, professionale o aziendale.
Il totale del corso sarebbe di 382,50€ ma pagherai solo il 30% ovvero 114,75€ poichè fa parte del Catalogo Formazione Continua Individuale (Voucher assegnato dalla Regione Piemonte.)
Completamente gratuito per persone con ISEE minore o uguale a 10.000 euro.
Attraverso un approccio pratico e guidato, svilupperai sia la capacità tecnica nell’uso degli strumenti, sia il senso critico per valorizzare al meglio ogni immagine.
Tra le materie trattate:
Fondamenti di fotografia digitale e gestione delle immagini
Tecniche di post-produzione: bilanciamento del bianco, esposizione, ritocchi localizzati
Uso di Adobe Lightroom: importazione, catalogazione, sviluppo, preset
Uso di Adobe Photoshop: livelli, selezioni, strumenti di ritocco e correzione
Creazione di progetti visivi completi, dalla foto grezza all’immagine finale
Accenni a strumenti per il 3D e animazione (introduzione alla modifica di modelli)
Se parteciperai ad almeno due terzi del percorso formativo e supererai la prova finale, riceverai un Attestato di Validazione delle Competenze.
Il corso prevede un massimo di 14 partecipanti
Sono destinatarie del buono formazione per la partecipazione ai corsi approvati nel Catalogo dell'Offerta formativa le persone maggiorenni occupate domiciliate in Piemonte e quelle domiciliate al di fuori del territorio regionale ma occupate presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte, appartenenti alle seguenti categorie:
Sono inoltre compresi, purché domiciliati in Piemonte o impiegati presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte:
g) tirocinanti (solo tirocinio extracurricolare);
h) lavoratori socialmente utili;
i) dottorandi, specializzandi, titolari di borse di ricerca.
Corso approvato e finanziato nel Catalogo regionale dell'Offerta di formazione individuale continua e permanente 2023-2027
Per partecipare è richiesta una conoscenza di base del computer, in particolare la conoscenza dei formati file immagine.
Corsi rivolti indistintamente a donne e uomini (L.903/77; L.125/91).
Clicca su “Richiedi informazioni” o "Contatta CFP" e ti risponderemo al più presto.