Questo corso ti offre una panoramica chiara e operativa sul funzionamento dei principali fondi locali e nazionali, fornendoti gli strumenti per scrivere proposte progettuali efficaci e gestire correttamente i finanziamenti ricevuti.
L’obiettivo è aumentare la tua capacità di contribuire allo sviluppo del territorio, attrarre risorse e trasformare le opportunità in progetti concreti. Una competenza sempre più richiesta, da mettere subito in pratica.
Gli argomenti di dettaglio del corso saranno:
Il corso è pensato per coloro che, a vario titolo, si occupano di avviare, sviluppare o migliorare progetti, iniziative o programmi per il territorio in cui operano o vivono (a titolo di esempio operatori nel settore della progettazione e gestione dei fondi locali e nazionali, professionisti del settore pubblico e privato, volontari di associazioni, amministratori locali, consulenti e responsabili di progetti.)
Max 14 posti disponibili per ogni edizione.
Sono destinatari del buono formazione per la partecipazione ai corsi approvati nel Catalogo dell'Offerta formativa le persone maggiorenni occupate domiciliate in Piemonte e quelle domiciliate al di fuori del territorio regionale ma occupate presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte, appartenenti alle seguenti categorie:
Sono inoltre compresi, purché domiciliati in Piemonte o impiegati presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte:
g) tirocinanti (solo tirocinio extracurricolare);
h) lavoratori socialmente utili;
i) dottorandi, specializzandi, titolari di borse di ricerca.
Corso approvato nel Catalogo regionale dell'Offerta di formazione individuale continua e permanente 2023-2027
Il totale del corso sarebbe di 306,00€ ma pagherai solo il 30% ovvero 91,80€ poichè fa parte del Catalogo Formazione Continua Individuale 2023/24 (Voucher assegnato dalla Regione Piemonte.)
Possono richiedere il Voucher: