Questo percorso formativo, progettato specificamente per chi è in cerca di nuove opportunità lavorative, ha l'obiettivo di fornirti le competenze linguistiche essenziali per affrontare colloqui e selezioni in contesti dove è fondamentale l'uso della lingua inglese.
Verranno creati gruppi classi con conoscenze pregresse simili per rendere più efficace la formazione.
Il corso di Lingua inglese per il lavoro è pensato per sviluppare competenze pratiche e mirate all’uso della lingua in ambito professionale. L’obiettivo è migliorare la capacità di comprendere testi specifici, comunicare efficacemente in situazioni lavorative e gestire con sicurezza le interazioni orali, incluse le fasi di colloquio e selezione. Il percorso integra anche tematiche trasversali di grande attualità, come lo sviluppo sostenibile e la parità di genere, per offrire una formazione completa e consapevole.
Le principali materie e contenuti affrontati comprendono:
Elementi di sintassi: analisi delle parti del discorso e strutture della proposizione; redazione di comunicazioni professionali (email, lettere, CV, annunci).
Lessico professionale: ampliamento del vocabolario specifico per settori come turismo, commercio e servizi; lettura e comprensione di testi giornalistici e aziendali.
Tecniche di conversazione: formulazioni per presentarsi, chiedere e fornire informazioni, partecipare a dialoghi e discussioni in contesti formali e informali; preparazione al colloquio di lavoro.
Elementi di microlingua: dialoghi e situazioni tipiche dei principali ambiti professionali, con attenzione a saper parlare di sé, esprimere opinioni e descrivere interessi.
Il corso si svolgerà in orario diurno ed è obbligatoria la frequenza.
Il calendario preciso ti verrà comunicato dopo il colloquio orientativo.
Il corso ti consentirà di aumentare le tue opportunità di impiego in ruoli che richiedono competenze in inglese, ampliando così il tuo bacino di possibilità lavorative.
Possono partecipare tutte le persone disoccupate che hanno diritto a frequentare i corsi "Upskilling" e "Reskilling" del programma GOL | Profili 101, 102 e 103
Sono richieste conoscenze di base della lingua inglese pari al livello A1
Corso rivolto indistintamente a donne e uomini (L.903/77; L.125/91)
I posti disponibili sono 16 con selezione in base a colloquio motivazionale di orientamento.
Il corso è Gratuito (Approvato e finanziato dalla Regione Piemonte tramite PNRR e POR FSE+ 2021 - 2027 Programma GOL) esclusi eventuali bolli come da normativa vigente
Se frequenti almeno i due terzi delle ore di formazione previste e superi la prova finale, otterrai un attestato di Validazione delle Competenze.
Per accedere al corso, è necessario superare una prova di selezione, che consiste in un colloquio motivazionale e di orientamento. In questa occasione, valuteremo il tuo interesse e la tua motivazione a seguire il corso.
I posti disponibili verranno assegnati a chi supera il colloquio. Se, a seguito dei colloqui, rimarranno posti liberi, ci riserviamo di riaprire le iscrizioni per completare la classe