Per partecipare al corso è necessario riservare il proprio posto. Clicca su "Richiedi Informazioni" e inserisci la tua richiesta di pre-iscrizione. Non ti verrà richiesto nessun pagamento in questa fase di pre-iscrizione al corso.
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono migliorare la capacità di parlare in pubblico e comunicare efficacemente ad una platea di persone piccola o grande. Sia che si tratti di tenere un corso, un esame universitario o importanti meeting, saper esprimersi gestendo le proprie emozioni, può fare davvero la differenza.
Il totale del corso sarebbe di 382,50€ ma pagherai solo il 30% ovvero 114,75€ poichè fa parte del Catalogo Formazione Continua Individuale (Voucher assegnato dalla Regione Piemonte.)
Completamente gratuito per persone con ISEE minore o uguale a 10.000 euro.
Il corso ti permette di migliorare la tua capacità di comunicare in modo efficace e consapevole, sia nel lavoro individuale che all’interno di un gruppo. Imparerai a riconoscere gli stili comunicativi, a usare parole, tono e linguaggio del corpo in modo coerente e a gestire situazioni complesse senza perdere il focus. Un’attenzione particolare sarà dedicata al public speaking, con esercitazioni pratiche utili per parlare in pubblico, sostenere un colloquio o condurre una presentazione.
Nel dettaglio, affronterai:
I principi base della comunicazione efficace
Le differenze tra comunicazione verbale, non verbale, assertiva, passiva e aggressiva
Le dinamiche comunicative nei gruppi e nei contesti lavorativi
Strategie per gestire le emozioni, il pubblico e le obiezioni
Tecniche per catturare e mantenere l’attenzione durante un discorso
Se parteciperai ad almeno due terzi del percorso formativo e supererai la prova finale, riceverai un Attestato di Validazione delle Competenze.
Il corso prevede un massimo di 14 partecipanti.
Sono destinatarie del buono formazione per la partecipazione ai corsi approvati nel Catalogo dell'Offerta formativa le persone maggiorenni occupate domiciliate in Piemonte e quelle domiciliate al di fuori del territorio regionale ma occupate presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte, appartenenti alle seguenti categorie:
Sono inoltre compresi, purché domiciliati in Piemonte o impiegati presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte:
g) tirocinanti (solo tirocinio extracurricolare);
h) lavoratori socialmente utili;
i) dottorandi, specializzandi, titolari di borse di ricerca.
Corso approvato nel Catalogo regionale dell'Offerta diformazione individuale continua e permanente 2023-2027
Clicca su “Richiedi informazioni” o "Contatta CFP" e ti risponderemo al più presto.