Il totale del corso sarebbe di 765€ ma pagherai solo il 30% ovvero 229,5€ poichè fa parte del Catalogo Formazione Continua Individuale (Voucher assegnato dalla Regione Piemonte.)
Completamente gratuito per le lavoratrici o per persone con ISEE minore o uguale a 10.000 euro
Il corso fornisce competenze tecniche operative per affrontare in modo autonomo e consapevole le principali lavorazioni di saldatura, con particolare attenzione ai procedimenti a elettrodo rivestito e MIG-MAG. Imparerai a scegliere il processo più adatto in base al tipo di materiale e al contesto, a regolare correttamente i parametri di saldatura, a preparare i giunti secondo le normative e a riconoscere e correggere eventuali difetti visibili.
Oltre alla parte pratica, il percorso ti permette di approfondire anche le tecniche di controllo visivo e non distruttivo delle giunzioni saldate, fondamentali per garantire sicurezza e qualità nel lavoro finale.
Focus sugli argomenti trattati:
Se parteciperai ad almeno due terzi del percorso formativo e supererai la prova finale, riceverai un Attestato di Validazione delle Competenze.
Sono destinatarie del buono formazione per la partecipazione ai corsi approvati nel Catalogo dell'Offerta formativa le persone maggiorenni occupate domiciliate in Piemonte e quelle domiciliate al di fuori del territorio regionale ma occupate presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte, appartenenti alle seguenti categorie:
Sono inoltre compresi, purché domiciliati in Piemonte o impiegati presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte:
g) tirocinanti (solo tirocinio extracurricolare);
h) lavoratori socialmente utili;
i) dottorandi, specializzandi, titolari di borse di ricerca.
Clicca su “Richiedi informazioni” o "Contatta CFP" e ti risponderemo al più presto.