Una competenza in più solo per i nostri fedelissimi
E' arrivato quel periodo dell'anno in cui la memoria degli smarthone si popola di scatti con amici e familiari.
Sei la persona che di solito viene incaricata dello scatto per il momento "foto di gruppo"?
Abbiamo raccolto qui 4 suggerimenti per permetterti di fare un ottimo lavoro.
Se invece non l'hai mai fatto prima, potrai usare queste 4 abilità per proporti come fotografo o fotografa ufficiale e suscitare l'invidia di tutti i presenti.
Ecco 4 suggerimenti che trasformeranno i tuoi scatti di gruppo in veri capolavori e garantiranno quei desiderati 1K like:
1- Regola dei Triangoli: Organizza i tuoi Soggetti in Stile!
Disponi i membri del gruppo in modo che i loro volti creino i vertici di uno o più triangoli. Questo trucco di composizione aggiunge un tocco di dinamismo e armonia alla tua foto con amici e parenti.
2 - Gioca con Posizioni e Altezze per un Effetto Spettacolare!
Sperimenta con le posizioni dei partecipanti all'interno del triangolo. Varia le altezze per creare un interessante dinamismo nella composizione e non aver paura di cambiare prospettiva: all’occhio piacciono le cose inusuali.
Puoi vedere un esempio della bravissima fotografa Lindsay Adler a questo link
3 - Incorpora Elementi dell'Ambiente nel Triangolo!
Oltre alle persone, aggiungi elementi dell'ambiente circostante per accentuare la forma triangolare. Ad esempio, incorpora l'albero di Natale come parte integrante della composizione.
4 - Regola la Luminosità: anche con lo smartphone!
Una buona illuminazione è la chiave per una foto di gruppo eccezionale: non sottovalutare l'importanza di regolare l'esposizione. Quando scatti in condizioni di luce contrastante, come tra le luci natalizie e le zone in ombra, regola manualmente la luminosità per ottenere un risultato ottimale.
Se stai utilizzando uno smartphone, puoi comunque regolare manualmente la luminosità: dopo aver inquadrato il soggetto, tocca lo schermo per far apparire l'icona del sole. Scorri verso l'alto o verso il basso per regolare manualmente la luminosità e ottenere una foto ben illuminata. Esplora diverse fonti di luce o zone intermedie toccando lo schermo, e trova il punto ideale per ottimizzare l'esposizione. Questo semplice trucco farà davvero la differenza tra uno scatto ordinario e una foto da 1K like!
Se ti è venuta voglia di saperne di più sul mondo della fotografia.
Abbiamo i corsi pensati per te: