Ciao!
Se hai bisogno di un consiglio o di aiuto utilizza la chat. Il team Cfp Cemon è a tua disposizione.

Contatta Cfp 💬

Un anno difficile ma... I laboratori meccanici della sede di Ceva, situati nello stabile storico del complesso industriale EX-ILSA ospitano i giovani che vogliono qualificarsi nel settore meccanico ma sono anche il luogo dove arrivano per specializzarsi o conseguire certificazioni tanti addetti delle aziende di un territorio vasto che parte dalla Liguria e arriva fino alle porte di Torino.

In poche ore, nella notte tra il 2 e il 3 ottobre 2020, il Tanaro in piena a causa della Tempesta Alex lì ha allagati con oltre un metro di acqua e fango causando ingenti danni alle attrezzature dell’officina CNC-prototipazione, al laboratorio informatico e al laboratorio di saldatura.

Fin dal sabato mattina successivo all’alluvione Istituzioni, aziende, associazioni e tanti privati cittadini sono accorsi in nostro aiuto. Tra loro la giornalista cebana Paola Scola che si è spesa nel contattare Specchio dei tempi e spiegare la gravità della nostra situazione. Il Dott. Angelo Conti Vice Presidente Operativo Senior è colui che sicuramente ha dato il via a tutta una serie di contributi di solidarietà a cui sono seguiti quelli di altre fondazioni e di tante aziende.

 

Un anno dopo la Tempesta Alex il taglio del nastro del nuovo Centro di Lavoro Mazak Integrex J. Il taglio del nastro del nuovo centro di lavoro è stata anche l'occasione per ringraziare istituzioni e aziende per la fiducia che ci accordano.

Ad aprire l’incontro e moderare gli interventi è stata Simona Giacosa Responsabile.

“Crediamo  nella formazione, per noi non è solo uno slogan. , ma per farlo bene servono due ingredienti: preparazione e competenze dei Formatori e attrezzature che consentano di elevare sempre più le competenze di chi usufruisce dei percorsi formativi, siano essi ragazzi o lavoratori che vogliono aggiornarsi. Grazie quindi in primis alla Fondazione Specchio dei Tempi per il cospicuo contributo, alla Fondazione Eandi che ha permesso di ripristinare il laboratorio informatico, alla Fondazione LVIA che ha destinato i fondi di un contributo messo a disposizione da Fondazione CRC e Intesa San Paolo e a tutte  le aziende che sulla scia delle fondazioni hanno voluto destinarci un proprio contributo. Questo è per noi un segno tangibile della fiducia che ripongono nel nostro lavoro quotidiano e siamo felici di poter essere un punto di riferimento per la loro formazione, oggi con questo strumento ancora di più.”

 

Prima del taglio del nastro hanno portato il loro contributo:

Presidente CFPcemon Cinzia Gonella, il Sindaco Ceva Vincenzo Bezzone, Lucia Gallo e Anastasia Sironi della Fondazione La Stampa – Specchio dei Tempi, il Presidente sezione Meccanica Confindustria Marco Costamagna, il referente di Confcommercio Mattia Germone, il referente di Confartigianato Enrico Molineri e l’ Ing. Andrea Gay Responsabile Commerciale MAZAK Italia. 

In chiusura ci ha raggiunti anche il Presiedente della Regione Alberto Cirio che ha visitato con interesse i laboratori meccanici.

Potete leggere qui l'articolo e le interviste su IdeaWeb