La logistica si è ritagliata un ruolo davvero importante negli ultimi anni e l’obiettivo di questo percorso professionalizzante è darti la padronanza nello stoccaggio e nella movimentazione in entrata e in uscita delle merci in magazzino e di tutto quanto va a comporre la logistica come l’imballaggio, la spedizione, la consegna delle merci con la relativa registrazione dei dati informativi.
L’Addetto magazzino e logistica lavora in un contesto dettato da processi codificati e la sua preparazione gli consente di farlo in organizzazioni commerciali ed industriali di qualsiasi settore economico e dimensione.
Qui di seguito troverai l'elenco di tutte le unità formative che approfondirai durante il corso.
Lo stage durerà 200 ore e si terrà presso organizzazioni commerciali ed industriali del territorio.
Il corso si svolgerà a partire da Gennaio, in orario diurno ed è obbligatoria la frequenza.
I posti disponibili sono 16 con selezione in base a colloquio motivazionale di orientamento.
Il corso è Gratuito in attesa di presentazione, approvazione e finanziamento da parte del Fondo Sociale Europeo e della Regione Piemonte.
Con questo titolo potrai dimostrare di avere tutte le conoscenze di un contesto dettato da processi codificati e la tua preparazione ti consentirà di lavorare in organizzazioni commerciali ed industriali di qualsiasi settore economico e dimensione.
All'interno del corso potrai anche ottenere l’abilitazione ad operare su questa tipologia di macchinari, come previsto dall'Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e successive modifiche (All.VI) (conseguirai l'attestato di abilitazione "Lavoratore addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo - carrelli industriali semoventi" anche chiamato patentino del muletto).
Possono partecipare tutte le persone disoccupate in possesso di licenza media che hanno diritto a frequentare i corsi "Reskilling" del programma GOL Profilo 3;
E' possibile accedere anche con titolo di studio equipollente conseguito all'estero e riconosciuto ai sensi di legge. Corso rivolto indistintamente a donne e uomini (L.903/77; L.125/91)