Ciao!
Se hai bisogno di un consiglio o di aiuto utilizza la chat. Il team Cfp Cemon è a tua disposizione.

Contatta Cfp 💬
Durata
Image
200 ore
Diurno
Iscrizione
Image
Gratuito
Stage
Image
60 ore
Stage in azienda
Sede di svolgimento
Image
Fossano
28 ottobre 2025 a Fossano
Altre date disponibili
Assistente familiare
FSE

🗓️ PROSSIMA PARTENZA: AUTUNNO 2025

Per partecipare al corso è necessario riservare il proprio posto. Clicca su "Riserva un posto" e inserisci la tua richiesta di pre-iscrizione.

Chi è l'assistente familiare?

L’assistente familiare è una figura professionale qualificata, con le competenze e il titolo di studio necessari per fornire supporto e assistenza a persone in stato di bisogno direttamente presso il loro domicilio.

Recentemente, la Regione Piemonte ha approvato la delibera G.R. del 18/12/2023 n. 28-7934, che consente, in via temporanea, agli assistenti familiari di essere assunti anche come personale socio-sanitario ed educativo, anche se in possesso solo della qualifica di Assistente Familiare e non del titolo OSS.

Image

Obiettivo del corso

L'obiettivo di questo corso è prepararti a lavorare nel ruolo di Assistente Familiare e superare l'esame di qualifica.

Image

Materie

Cosa imparerai:

  • Assistere una persona anziana e non autosufficiente,
  • Supportarla nelle attività quotidiane e gestire le relazioni con i famigliari,
  • Accompagnarla nell’accesso ai servizi sanitari e sociali,
  • Collaborazione con gli altri professionisti e i familiari coinvolti.
UF 1 Area igienico-sanitaria conoscenze teorico-pratiche fondamentali per prendersi cura della persona in condizioni di parziale o totale non autonomia. Si affrontano tecniche di assistenza ai bisogni primari, norme di sicurezza e prevenzione, elementi di primo soccorso, igiene personale, somministrazione e conservazione dei farmaci. Particolare attenzione è dedicata alla relazione d’aiuto, alla comunicazione empatica, alla gestione della sofferenza e al supporto nelle fasi delicate della vita, compresa l’elaborazione del lutto.
52
UF 2 Area tecnico-operativa Competenze necessarie per l’osservazione attenta e la comunicazione efficace nell’ambito assistenziale, fondamentali per la lettura del contesto e la trasmissione corretta delle informazioni. Si sviluppano tecniche di mobilizzazione per prevenire e gestire le complicanze legate all’allettamento, oltre a nozioni di igiene ambientale per garantire un ambiente domestico sicuro e salubre. Vengono inoltre trattati aspetti di economia domestica e gestione del bilancio familiare, con particolare attenzione alla preparazione di pasti adeguati e sicuri, considerando esigenze nutrizionali e patologie specifiche. Infine, il corso include indicazioni pratiche per la prevenzione degli incidenti domestici e approfondimenti sulle corrette procedure di igiene alimentare e somministrazione dei pasti.
40
UF 1 Orientamento e rielaborazione
16
UF 2 Informatica e digitale
8
UF 3 Parità e non discriminazione
4
UF 3 Sicurezza
12
Prova finale
8
Stage
60
Image

Orari e modalità di frequenza

Il corso si svolgerà in orario diurno ed è obbligatoria la frequenza.

Il calendario preciso ti verrà comunicato dopo il colloquio orientativo.

Image

Il tuo curriculum dopo il corso

Con questo titolo potrai dimostrare di avere tutte le competenze e il titolo necessario per essere assunt* come Assistente Familiare.

Image

Certificazione finale

Se frequenti almeno i due terzi delle ore di formazione previste e superi la prova finale, otterrai la Qualifica Professionale

Dopo il corso?

Dopo il corso potrai lavorare come Assistente Familiare.

Se deciderai in seguito di iscriverti ad un corso OSS potresti avere diritto al riconoscimento di alcuni crediti formativi e cioè avresti diritto a frequentare meno ore e anche l'eventuale costo (in base al tuo ISEE) sarà ridotto.

Il numero delle ore di credito viene deciso dall'equipe didattica.

Image

Quanto costa?

Il corso è Gratuito (Approvato e finanziato dalla Regione Piemonte tramite PNRR e POR FSE+ 2021 - 2027 Programma GOL) esclusi eventuali bolli come da normativa vigente.

Image

Requisiti di ammissione

Possono partecipare:

  • Tutte le persone disoccupate che hanno diritto a frequentare i corsi  "Reskilling" del programma GOL | Profilo 102, 103 e 104

In alcuni casi possono accedere anche le persone con profilo 101, contattaci per maggiorni informazioni!

Corso rivolto indistintamente a donne e uomini (L.903/77; L.125/91)

I posti disponibili sono 16 con selezione in base a colloquio motivazionale di orientamento.

L'ente si riserva il diritto di riaprire le adesioni qualora dovessero emergere posti disponibili in seguito alla prova di selezione/colloquio orientativo.

Bando footer