Il settore della ristorazione è il secondo per numero di richieste tra i nostri partner ma per lavorare come aiuto chef sono necessarie alcune conoscenze di base.
L’obiettivo del corso è insegnarti proprio queste basi: le preparazioni più comuni, gli stumenti più utili e le principali nozioni sulla conservazione delle materie prime e dei semilavorati.
Al termine del corso potrai affrontare un periodo di tirocinio in ristoranti, tavole calde e altre attività di ristorazione che cercano aiuto agli chef.
Di seguito trovi le unità formative che affronterai
Il corso si svolgerà in orario diurno ed è obbligatoria la frequenza.
Il calendario preciso ti verrà comunicato dopo il colloquio orientativo.
I posti disponibili sono 16 con selezione in base a colloquio motivazionale di orientamento.
L'ente si riserva il diritto di riaprire le adesioni qualora dovessero emergere posti disponibili in seguito alla prova di selezione.
Il corso è Gratuito (Approvato e finanziato dalla Regione Piemonte tramite PNRR e POR FSE+ 2021 - 2027 Programma GOL) eclusi eventuali bolli come da normativa vigente
Possono partecipare tutte le persone disoccupate che hanno diritto a frequentare i corsi "Upskilling" e "Reskilling" del programma GOL. Profilo 102 o 103
Corso rivolto indistintamente a donne e uomini (L.903/77; L.125/91)
Per partecipare è richiesta una conoscenza di base della lingua italiana
Per accedere al corso è necessario superare una prova di selezione che consiste in un colloquio motivazionale e di orientamento. In questa occasione, valuteremo il tuo interesse e la tua motivazione a seguire il corso.
I posti disponibili verranno assegnati a chi supera il colloquio. Se, a seguito dei colloqui, rimarranno posti liberi, ci riserviamo di riaprire le iscrizioni per completare la classe.
Con questo titolo potrai affrontare un periodo di tirocinio in ristoranti, tavole calde e altre attività di ristorazione che cercano aiuto agli chef.
Se frequenti almeno i due terzi delle ore di formazione previste e superi la prova finale, otterrai un attestato di Validazione delle Competenze.