Per partecipare al corso è necessario riservare il proprio posto. Il prossimo corso in partenza è previsto in data 26/10/2026, 27/10/2026, 28/10/2026, 29/10/2026 e 30/10/2026 presso la Tenuta Berroni in Via Tenuta Berroni a Racconigi (sia ore di teoria che pratica).
Clicca su "Richiedi Informazioni" e contatta la nostra accoglienza per iniziare con la pre-iscrizione.
Il coso tratterà i seguenti argomenti:
Coloro che per interesse o lavoro devono eseguire lavori di potatura e smontaggio di alberi di piccole e medie dimensioni.
Aver frequentato l’unità formativa “Operatore in tree climbing: livello 2 ” (G2) con profitto o titoli e documenti che attestino un’esperienza di base nel settore, eventualmente dimostrata a seguito di prova tecnico-pratica.
Presentare un certificato di Idoneità psico-fisica alla mansione come previsto dalla normativa
Si precisa che le Ditte o gli Enti devono avere sede legale in Piemonte e che la partecipazione alle attività formative:
Il percorso che permette di arrivare alla qualifica professionale di operatore in tree climbing ha una durata complessiva di 248 ore (31 gg.).
I moduli che compongono il percorso formativo:
Clicca su “Richiedi informazioni” o "Contatta CFP" e ti risponderemo al più presto.
Iniziativa finanziata dal Complemento di sviluppo rurale 2023-2027 della Regione Piemonte - Intervento SRH03 – Formazione in ambito forestale e ambientale