Ciao!
Se hai bisogno di un consiglio o di aiuto utilizza la chat. Il team Cfp Cemon è a tua disposizione.

Contatta Cfp 💬
Durata
Image
40 ore
Diurno
Iscrizione
Image
Parzialmente finanziato
Sede di svolgimento
Image
Racconigi
Ottobre 2026 a Racconigi
G3 Tree Climbing III livello
FSE

🗓️ PROSSIMO CORSO: OTTOBRE 2026

Per partecipare al corso è necessario riservare il proprio posto. Il prossimo corso in partenza è previsto in data 26/10/2026, 27/10/2026, 28/10/2026, 29/10/2026 e 30/10/2026 presso la Tenuta Berroni in Via Tenuta Berroni a Racconigi (sia ore di teoria che pratica). 

Clicca su "Richiedi Informazioni" e contatta la nostra accoglienza per iniziare con la pre-iscrizione.

Image

Materie

Il coso tratterà i seguenti argomenti:

  • norme di sicurezza, organizzazione del lavoro e dei luoghi di lavoro
  • attrezzature
  • recupero dell’infortunato
  • tecniche di ritenzione pesante
  • utilizzo teleferiche
  • servizio a terra
Image

Destinatari

Coloro che per interesse o lavoro devono eseguire lavori di potatura e smontaggio di alberi di piccole e medie dimensioni.

Image

Requisiti di ammissione

Aver frequentato l’unità formativa “Operatore in tree climbing: livello 2 ” (G2) con profitto o titoli e documenti che attestino un’esperienza di base nel settore, eventualmente dimostrata a seguito di prova tecnico-pratica.

Presentare un certificato di Idoneità psico-fisica alla mansione come previsto dalla normativa

Si precisa che le Ditte o gli Enti devono avere sede legale in Piemonte e che la partecipazione alle attività formative:

  • per i lavoratori dipendenti dovrà avvenire durante l’orario di lavoro e con esplicito assenso del datore di lavoro;
  • per i lavoratori stagionali è consentita nel periodo di vigenza dei rispettivi contratti

Come diventare operatore in tree climbing?

Il percorso che permette di arrivare alla qualifica professionale di operatore in tree climbing ha una durata complessiva di 248 ore (31 gg.).

I moduli che compongono il percorso formativo:

  • G1 Operatore in tree climbing
  • F1 Introduzione all'uso in sicurezza della motosega
  • F2 Utilizzo in sicurezza della motosega nelle operazioni di allestimento
  • F3 Utilizzo in sicurezza della motosega nelle operazioni di abbattimento ed allestimento
  • G2 Operatore in tree climbing: livello 2
  • G3 Operatore in tree climbing: livello 3
  • F6g Sicurezze e salute sul lavoro, prevenzione degli infortuni, gestione emergenze, normativa ambientale e forestale (specifico per operatori treeclimbing)
  • Esame di qualifica da Operatore in tree climbing
Image

Hai dei dubbi?

Clicca su “Richiedi informazioni” o "Contatta CFP" e ti risponderemo al più presto.

Iniziativa finanziata dal Complemento di sviluppo rurale 2023-2027 della Regione Piemonte - Intervento SRH03 – Formazione in ambito forestale e ambientale