I posti sono limitati con selezione in base a colloquio motivazionale di orientamento e le iscrizioni si chiuderanno il 20 settembre. Il CFP Cemon si riserva la possibilità di riaprire temporaneamente le iscrizioni anche dopo la data di chiusura.
L'obiettivo del corso è quello di portarti, in meno di un anno, a lavorare nell'ambito dell'informatica e dell'elettronica, applicata all'assistenza e manutenzione di dispositivi biomedici.
Questa edizioneverrà attivata in collaborazione con l'Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro", l'Istituto Vallauri di Fossano e una cordata di aziende che operano appunto nel collaudo, assistenza e manutenzione dei dispositivi biomedici.
Qui di seguito troverai l'elenco di tutte le unità formative che approfondirai durante il corso.
Il corso prevede un periodo di alternanza formazione/lavoro di 400 ore (anche in apprendistato) presso aziende partner del settore. L'altrenanza si svolgerà al mattino, con orario da concordare con l'azienda ospitante
Il corso si svolgerà in orario pomeridiano-serale ed è obbligatoria la frequenza.
Sarà in presenza presso la sede del CFP Cemon di Fossano.
Sono disponibili 25 posti con selezione in base a superamento della prova di ammissione.
Se avrai frequentato il numero minimo di ore richieste e superato l'esame finale otterrai l'attestato di specializzazione Tecnica Superiore IFTS (certificazione equiparata al 4° livello del quadro europeo delle qualificazioni EQF)
La prova di selezione consiste in:
Il corso è Gratuito (in attesa di approvazione e finanziamento da parte dalla Regione Piemonte tramite il POR FSE+ 2021-2027)
Al termine del corso il tuo curriculum si arricchirà in quanto:
Possono partecipare tutte le persone disoccupate, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore o laurea.
E' ammessa la partecipazione anche a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi.
Rivolto indistintamente a persone di entrambi i sessi (L.903/77; L.125/91).
Gratuito esclusi bolli come da normativa vigente - Corso in attesa di approvazione e finanziamento da parte dalla Regione Piemonte tramite il POR FSE+ 2021-2027.
L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti.