Ciao!
Se hai bisogno di un consiglio o di aiuto utilizza la chat. Il team Cfp Cemon è a tua disposizione.

Contatta Cfp 💬
Durata
Image
100 ore
Diurno
Iscrizione
Image
Gratuito
Sede di svolgimento
Image
Mondovì
Data da definire a Mondovì
Tecniche di pulizie e sanificazione
FSE
Image

Obiettivo del corso

Il corso ha la finalità di insegnarti le tecniche per eseguire operazioni di pulizia ordinaria e straordinaria, sia di in strutture residenziali che a livello industriale, nel rispetto delle normative ambientali e di sicurezza vigenti.

Al termine sarai in grado di riconoscere e attuare gli interventi di pulizia e sanificazione necessari, identificare gli strumenti e i prodotti utilizzati e le relative applicazioni, e potrai così inserirti all'interno di aziende che cercano questa figura.

Argomenti del corso

Durante il corso verranno affrontati i principali aspetti legati alla pulizia e alla disinfezione di ambienti, con un’attenzione particolare alle differenze tra pulizia, sanificazione e disinfezione e al loro ruolo in contesti diversi, dal domestico all’industriale, fino a quello sanitario. Si esploreranno sia le tecniche manuali che quelle meccanizzate, i metodi a secco e a umido, e le modalità corrette per l’uso dei disinfettanti, applicate alle diverse superfici e tipologie di ambienti.

Parte integrante del percorso sarà anche la conoscenza delle tecniche e delle procedure di smaltimento dei rifiuti, distinguendo tra rifiuti solidi, liquidi e pericolosi, e approfondendo la normativa vigente e le buone pratiche per una gestione sostenibile e sicura.

Ampio spazio verrà dedicato all’utilizzo corretto delle attrezzature e dei prodotti per la pulizia e l’igiene, sia manuali che meccanici, con indicazioni su manutenzione, sicurezza e applicazioni specifiche dei diversi detergenti. Il corso affronterà anche gli aspetti normativi sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con un focus particolare sull’uso consapevole dei prodotti chimici.

Infine, si parlerà di disinfestazione, derattizzazione e sanificazione ambientale, approfondendo definizioni, regolamenti e utilizzo delle attrezzature e dei prodotti più idonei, con l’obiettivo di formare figure capaci di intervenire in modo professionale e responsabile nella tutela dell’igiene e della salute pubblica.

Image

Orari e modalità di frequenza

Il corso si svolgerà in orario diurno ed è obbligatoria la frequenza. Il calendario preciso ti verrà comunicato dopo il colloquio orientativo.

Image

Quanto costa?

Il corso è Gratuito ed è riservato agli utenti del programma GOL Profilo 102 e 103. Corso in attesa di presentazione, approvazione e finanziamento da parte del Fondo Sociale Europeo e della Regione Piemonte.

Image

Il tuo curriculum dopo il corso

Se avrai frequentato il numero minimo di ore richiesto e superato la prova finale potrai aggiungere al tuo curriculum vitae l'attestato di validazione delle competenze che attesterà le tue abilità nell'ambito della cittadinanza digitale.

Image

Requisiti di ammissione

Possono partecipare tutte le persone disoccupate che hanno diritto a frequentare i corsi "Upskilling" e "Reskilling" del programma GOL. Profilo 102 o 103

Corso rivolto indistintamente a donne e uomini (L.903/77; L.125/91)

Bando footer