Ti appassionano i robot e i microcontrollori? Ti diverti a ricercare guasti e dare nuova vita alle attrezzature elettriche?
Il percorso triennale in Meccanica ti permetterà di sviluppare abilità nell’automazione, nella meccanica CNC e nel cablaggio di impianti elettrici. Conoscerai schemi e impianti, imparerai a disegnare e progettare con software CAD, studierai la parte che riguarda l’impiantistica dei macchinari e le funzionalità di controllo del movimento (elettro-oleo-pneumatici) e saprai lavorare pezzi e complessivi meccanici con macchine tradizionali e a Controllo Numerico.
Diventerai una figura molto ricercata in tutte le aziende del territorio perché saprai intervenire nel montaggio e cablaggio di impianti, nella ricerca e risoluzione guasti e nella gestione emergenze.
A conclusione del percorso formativo, sosterrai un esame e conseguirai un attestato di Qualifica di Operatore Meccanico (certificazione equiparata al 3° livello del quadro europeo delle qualificazioni EQF).
Qui di seguito troverai le materie del corso ripartite in 3 tipologie: materie professionalizzanti, materie base e quelle personalizzate sulla base delle esigenze di apprendimento di ciascun/a allievo/a.
Il corso ha durata triennale, 990 ore annue di cui 300 ore di stage in azienda durante il 3° anno.
Le lezioni si svolgono in presenza, nelle aule e nei laboratori della sede di Mondovì (CN).
La frequenza è obbligatoria, da settembre a giugno, come da calendario scolastico regionale.
L'orario settimanale è dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13, mercoledì e venerdì dalle 14 alle 16.
Ancora prima dello stage avrai la possibilità di visitare aziende e realtà del settore, presenti a livello locale e nazionale, e partecipare a progetti tecnici che coinvolgono associazioni territoriali e di categoria.
Il corso è gratuito, esclusi bolli come da normativa vigente.
Corso in attesa di presentazione, approvazione e finanziamento da parte del Fondo Sociale Europeo e della Regione Piemonte.
Con la qualifica IeFP da Operatore Meccanico potrai:
Puoi iscriverti se:
Il corso è rivolto indistintamente a persone di entrambi i sessi (L.903/77; L.125/91).