Ciao!
Se hai bisogno di un consiglio o di aiuto utilizza la chat. Il team Cfp Cemon è a tua disposizione.

Contatta Cfp 💬
Durata
Image
12 ore
Diurno
Iscrizione
Image
A pagamento
Sede di svolgimento
Image
Mondovì
23 settembre 2025 a Mondovì
Altre date disponibili

280,60 €

Iva inclusa 22%
Addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo

⚠️ NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI 2025

Il presente corso di formativo è conforme al punto 8.3.4 della parte II dell’Accordo Stato Regioni del 17/4/25 (pubblicato in G.U. il 24/5/25).

Image

Obiettivo del corso

Il presente corso, da alcuni chiamato anche corso patentino muletto, fornisce gli elementi formativi sulla sicurezza al carrellista, il lavoratore addetto alla conduzione di carrelli industriali semoventi, in conformità alle richieste dell'art. 73 del D. Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni sancito il 17/04/2025 (pubblicato in G.U. il 24/05/2025).

Image

Destinatari

Addetti alla conduzione di carrelli elevatori somoventi con conducente a bordo (ossia qualunque veicolo su ruote ad esclusione di quelli circolanti su rotaie, concepito per trasportare, trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo con sedile), anche chiamati carrellisti o mulettisti. 

Orari e modalità di frequenza

Il corso si svolgerà secondo il seguente orario: 23/09/2025: 08:00-12:00/13:00-17:00 24/09/2025: 08:00-12:00 o 13:00-17:00
Image

Certificazione finale

Al termine del corso sono previste una prova teorica e una prova pratica per valutare le conoscenze acquisite. Verrà rilasciato un attestato di abilitazione all’uso (o “patentino”) a chi avrà frequentato il numero minimo di ore richieste dalla normativa e avrà superato i test con successo.

Image

Destinatari

Per ogni partecipante al corso carrellisti verrà rilasciato un attestato di abilitazione (anche chiamato patentino muletto o patentino carrellista) per l’uso del carrello elevatore, conforme ai requisiti previsti dall’sancito il 17/04/2025.

L’attestato rilasciato, come previsto dall’Accordo Stato Regioni 2025, ha validità su tutto il territorio nazionale.

Per partecipare alla parte pratica della formazione è richiesta la Patente B di guida.

Image

Materie

Come da normativa il corso sviluppa i seguenti argomenti

Modulo Pratico Illustrazione dei vari componenti delle sicurezze – Manutenzione, verifiche giornaliere e periodiche di legge Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico
4
Modulo Giuridico-Normativo Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro - Responsabilità dell'operatore. Le prove di verifica intermedia e finale, come previsto dalla normativa, sono pianificate al di fuori dei moduli teorici e pratici.
1
Modulo Tecnico Tipologie caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno - Principali rischi connessi all'impiego dei carrelli semoventi - Nozioni elementari di fisica- Stabilità - Stabilità statica e dinamica - Portata del carrello elevatore. Tecnologia dei carrelli semoventi - Componenti principali Sistemi di ricarica batterie - Dispositivi di comando e di sicurezza Le condizioni di equilibrio Controlli e manutenzioni - Illustrazione dell'importanza di un corretto utilizzo dei manuali di uso e manutenzione a corredo del carrello Modalità di utilizzo insicurezza dei carrelli semoventi - Procedure di movimentazione. Nozioni sulle modalità tecniche, organizzative e comportamentali e di protezione personale idonee a prevenire i rischi.
7
Image

Hai dei dubbi?

Clicca su “Richiedi informazioni” o "Contatta CFP" e ti risponderemo al più presto.