Il presente corso di formativo è conforme al punto 8.3.4 della parte II dell’Accordo Stato Regioni del 17/4/25 (pubblicato in G.U. il 24/5/25).
Il presente corso, da alcuni chiamato anche corso patentino muletto, fornisce gli elementi formativi sulla sicurezza al carrellista, il lavoratore addetto alla conduzione di carrelli industriali semoventi, in conformità alle richieste dell'art. 73 del D. Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni sancito il 17/04/2025 (pubblicato in G.U. il 24/05/2025).
Addetti alla conduzione di carrelli elevatori somoventi con conducente a bordo (ossia qualunque veicolo su ruote ad esclusione di quelli circolanti su rotaie, concepito per trasportare, trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo con sedile), anche chiamati carrellisti o mulettisti.
Al termine del corso sono previste una prova teorica e una prova pratica per valutare le conoscenze acquisite. Verrà rilasciato un attestato di abilitazione all’uso (o “patentino”) a chi avrà frequentato il numero minimo di ore richieste dalla normativa e avrà superato i test con successo.
Per ogni partecipante al corso carrellisti verrà rilasciato un attestato di abilitazione (anche chiamato patentino muletto o patentino carrellista) per l’uso del carrello elevatore, conforme ai requisiti previsti dall’sancito il 17/04/2025.
L’attestato rilasciato, come previsto dall’Accordo Stato Regioni 2025, ha validità su tutto il territorio nazionale.
Per partecipare alla parte pratica della formazione è richiesta la Patente B di guida.
Come da normativa il corso sviluppa i seguenti argomenti
Clicca su “Richiedi informazioni” o "Contatta CFP" e ti risponderemo al più presto.