Ciao!
Se hai bisogno di un consiglio o di aiuto utilizza la chat. Il team Cfp Cemon è a tua disposizione.

Contatta Cfp 💬
FSE

Il percorso che permette di arrivare alla qualifica professionale di operatore in tree climbing comprende i seguenti moduli:

La durata complessiva è di 248 ore ovvero 31 giorni lavorativi.

I corsi professionali da operatore sono reciprocamente riconosciuti dalle Regioni Piemonte, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Valle d'Aosta, Veneto e della Provincia Autonoma di Trento.
Maggiori informazioni sul sito della Regione Piemonte

Image

Destinatari

I corsi sono accessibili a tutte le persone in possesso dell'idoneità fisica alla mansione. 

Nel caso di corsi finanziati dal bando della Regione Piemonte PSR Operazione 1.1.1, Az. 2 "Formazione in ambito forestale" - (sportello settembre 2023) possono accedere:

  • i lavoratori dipendenti (in orario di lavoror) - titolari - soci lavoratori - coadiuvanti di ditte con sede legale in Piemonte e iscritte alla CCIAA con codice ATECO 02.10.00 (Silvicoltura e altre attività forestali) oppure 02.20.00 (Utilizzo di aree forestali)
  • I dipendenti della P.A. (Comune, Regione, Enti Parco con sede in Pimeonte) addetti ai lavori forestali;
  • I tecnici forestali che operano in Piemonte

Prove di selezione

Per partecipare ai corsi è necessario superare la prova di selezione.

Prova di selezione corsi F - abbattimento

Prova di selezione corsi G - treeclimbing

Documenti necessari per la selezione

Scadenza iscrizioni

E' possibile richiedere l'iscrizione alla prova di selezione per il corsi F2 - F3 -  G1 - G2 -  F6g entro il 4 settembre.

Bando footer