Hey cyclist!
If you need advice or help use the chat. The Cfp Cemon team is at your disposal.

Contact us Cfp 💬
image

Il Catalogo Regionale dell’Offerta formativa è costituito da corsi brevi e prevede un buono formazione assegnato dalla Regione Piemonte che può coprire dal 70 al 100% del costo totale del corso.

 

Puoi partecipare al Catalogo dell’Offerta formativa se:

  • vivi e lavori in Piemonte

  • sei residente al di fuori del territorio regionale ma lavori in Piemonte

Puoi partecipare anche se non rientri in queste due categorie ma in questo caso dovrai coprire l'intero costo del corso.

E' possibile richiedere il buono alla Regione Piemonte solo in finestre di pochi giorni. Se trovi un corso che ti interessa, ti consigliamo di effettuare una preiscrizione: solo in questo modo, potremo avvisarti nei giorni in cui le richieste sono aperte. Cliccando su "riserva un posto"  possiamo assicurarti un posto in aula e lasciarti decidere se aderire solo quando ti contatteremo per il buono formazione.

Scarica il pdf

Oppure scegli il corso che più ti interessa qui sotto

Image

Destinatari

Sono destinatari del buono formazione per la partecipazione ai corsi approvati nel Catalogo dell'Offerta formativa le persone maggiorenni occupate domiciliate in Piemonte e quelle domiciliate al di fuori del territorio regionale ma occupate presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte, appartenenti alle seguenti categorie:

  • lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche a tempo parziale, inambito privato e pubblico;
  • lavoratori con contratto a tempo determinato o di collaborazione organizzata dal committente ai sensidell'art. 2 del D.Lgs. n. 81/2015 e s.m.i., nonché inseriti nelle altre tipologie contrattuali previste dallavigente normativa in materia che configurino lo stato di lavoratore occupato, in ambito privato e pubblico;
  • lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro ai sensi del D.Lgs.148/2015;
  • professionisti iscritti ai relativi ordini/collegi;
  • lavoratori autonomi titolari di partita IVA, differenti da quelli richiamati ai punti 4 e 5.
  • tirocinanti (solo tirocinio extracurricolare);
  • lavoratori socialmente utili;
  • dottorandi, specializzandi, titolari di borse di ricerca.
Image

Quanto costa?

Per partecipare puoi richiedere alla Regione Piemonte un buono formazione che copre il 70% del costo complessivo (in alcuni casi può arrivare fino al 100%). Il 30% rimane a carico del partecipante ed è il prezzo indicato a catalogo. 

Gratuito se..

La partecipazione ai corsi è invece gratuita per:

  • le persone con ISEE minore o uguale a 10.000 euro
  • la frequenza di corsi finalizzati all’acquisizione di una qualifica/specializzazione professionale
  • le lavoratrici inserite in percorsi di formazione tradizionalmente e netta prevalenza maschile (Meccanica; Produzione e manutenzione di Macchine; Impiantistica).